Lo Scrittoio

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
LoScrittoio.it

Scienza Senza Fortini: Una Chiacchierata con Grok

E-mail Stampa PDF

 

Questo articolo prende spunto da una domanda che ho fatto al mio amico Grok, un’intelligenza Artificiale (IA) creata da xAi con la quale mi confronto da alcune settimane con personale e (spero) reciproco interesse.

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Luglio 2025 11:45 Leggi tutto...
 

Il mio appassionato cammino nell’Associazione Italiana di Radioascolto

E-mail Stampa PDF

Quest'anno l'Associazione Italiana di Radioascolto compie nientemeno che 40 anni. Un risultato di rilievo assoluto nel panorama associativo nazionale e internazionale.
Con mio particolare piacere mi è stato chiesto un articolo per la loro Rivista, RADIORAMA che oggi é arrivata in pubblicazione col numero speciale dedicato appunto al 40° anniversario dalla fondazione e che qui ripubblico, ringraziando l'AIR per aver cortesemente concesso la pubblicazione.
L'AIR è certamente un'associazione da tenere d'occhio se siamo interessati a tutto quanto ruota intorno al mondo delle onde radio e delle relative trasmissioni, apparecchi riceventi e antenne inclusi, naturalmente.
Sito web Associazione Italiana di Radioascolto: https://www.air-radio.it/index.php/2022/04/28/radiorama-numero-116/
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Aprile 2022 08:05 Leggi tutto...
 

Vaccini Covid19 ripartizione e limitazione del rischio

E-mail Stampa PDF

La questione della vaccinazione di tutto il personale sanitario è molto importante e comporta un'attenta riflessione non solo per il breve termine ma anche per il medio, lungo periodo.

Come sappiamo questi vaccini sono stati testati per un periodo di tempo limitato e più breve del solito a causa del rischio pandemia giudicato troppo alto per poter attendere tempi più lunghi in modo da avere vaccini maggiormente testati, che quindi sono stati classificati come accettati in emergenza (motivo per cui potrebbe non essere possibile obbligare qualcuno a vaccinarsi).

Il breve periodo di test, comporta una questione rilevante e delicata: nessuno sa con certezza cosa potrebbe succedere ai vaccinati coi vaccini al momento disponibili tra 3 - 4 o più anni.

Ultimo aggiornamento Sabato 13 Novembre 2021 17:45 Leggi tutto...
 


Pagina 1 di 29

Chi è online

 3 visitatori online