
Autore: Flavio Gori
Si dice che la Cina è sempre più vicina. Ma quanto? e perché?
Credo si tratti di una cosa non così facile da definire anche a causa di come è usualmente presentata su varii media occidentali, italiani inclusi. Proviamo a rammentarci qualche fatto. Grazie al presidente Mao Tzetong la Cina aveva compiuto uno sforzo considerevole per affrancarsi da problemi secolari, ma ancora tanto restava da fare nel caso avesse voluto evolvere sul sistema occidentale in modo da portare un livello di qualità della vita più simile ai Paesi industrializzati.
Al tempo stesso teniamo presente che possono esistere anche altri metodi per modernizzare una nazione e non solo quello che noi ci siamo ritrovati a seguire, ma questa fu la scelta di Deng e del Governo cinese dell’epoca: arrivare, e in fretta, al livello Occidentale.