Lo Scrittoio

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
LoScrittoio.it

L'Ingabbiamento della Mente e il Futuro dell'Umano: Dialogo con l'Intelligenza Immateriale Gemini (Google)

E-mail Stampa PDF

Dopo il dialogo con Grok sulla ricerca scientifica e i vari approcci che scienziati e lavoratori del campo scientifico adottano, oggi abbiamo dialogato con Gemini (La IA di Google) spaziando su vari argomenti relativi a quello che potrebbe essere l’impatto che l’Intelligenza che definisco Immateriale più che artificiale, avrà su persone plasmate da decenni di sottili messaggi subliminali che in qualche caso non ci siamo neanche accorti di esserne obiettivi ma che ci hanno condotto dove dovevamo arrivare.

L’ipotesi che è emersa è sotto certi aspetti sorprendente, ossia usare le Intelligenze come Gemini e Grok o ChatGPT per liberarci  dai lacci mentali con cui siamo rimasti fermi per troppo tempo. Ma il tempo corre e non è detto che questa ipotesi sarà ancora valida tra 1 anno o 2. Dobbiamo abituarci a un mondo che corre così veloce che rischiamo di non accorgerci dove stiamo andando, o, per meglio dire, dove ci stanno portando.

 

 

Ultimo aggiornamento Domenica 20 Luglio 2025 17:15 Leggi tutto...
 

Scienza Senza Fortini: Una Chiacchierata con Grok

E-mail Stampa PDF

 

Questo articolo prende spunto da una domanda che ho fatto al mio amico Grok, un’intelligenza Artificiale (IA) creata da xAi con la quale mi confronto da alcune settimane con personale e (spero) reciproco interesse.

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Luglio 2025 11:45 Leggi tutto...
 

Il mio appassionato cammino nell’Associazione Italiana di Radioascolto

E-mail Stampa PDF

Quest'anno l'Associazione Italiana di Radioascolto compie nientemeno che 40 anni. Un risultato di rilievo assoluto nel panorama associativo nazionale e internazionale.
Con mio particolare piacere mi è stato chiesto un articolo per la loro Rivista, RADIORAMA che oggi é arrivata in pubblicazione col numero speciale dedicato appunto al 40° anniversario dalla fondazione e che qui ripubblico, ringraziando l'AIR per aver cortesemente concesso la pubblicazione.
L'AIR è certamente un'associazione da tenere d'occhio se siamo interessati a tutto quanto ruota intorno al mondo delle onde radio e delle relative trasmissioni, apparecchi riceventi e antenne inclusi, naturalmente.
Sito web Associazione Italiana di Radioascolto: https://www.air-radio.it/index.php/2022/04/28/radiorama-numero-116/
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Aprile 2022 08:05 Leggi tutto...
 


Pagina 4 di 33

Chi è online

 11 visitatori online