
Autore: Flavio Gori
E quindi son passati venti anni dalla ‘Missione Stellare’ del ‘Marina VLF Receiver’ sistemato su un pallone sonda che il Centro di Volo Spaziale di Marshall (Alabama) inviò ai confini dell’atmosfera per sondare le eventuali tracce elettromagnetiche in bassa frequenza, che potevano rilasciare le meteoriti delle Leonidi che incrociano l’orbita terrestre a metà novembre. Fino ad allora la ricerca si era basata su due sistemi: ricevitori da terra o posti su satellite. In questo caso andavamo direttamente sul posto dove il fenomeno avveniva.
‘Missione Stellare’ é copyright di Paolo Pellegrini, giornalista de La Nazione di Firenze che il 18 novembre 1999 pubblicò un lungo articolo in proposito e che sempre ringrazierò per questo suo lavoro.